

VIVERE NEL MEDIOEVO
Pabula, Vina, Ceres, Rivorum Copia, Templum Legnanum Illustrant Multaque Nobilitas
“i pascoli, le vigne, le messi, l’abbondanza di acque, il tempio e le numerose famiglie nobili danno lustro a legnano”.
Punti d'interesse: Museo Civico Guido Sutermeister, Torre Colombera, Basilica San Magno, Palazzi Arcivescovili, Castello San Giorgio.
LEGNANO NEI SECOLI
Legnano e il suo territorio sono stati abitati ininterrottamente dal XIII secolo a.C. ad oggi.
In questo lungo percorso, durato più di tremila anni, la città ha cambiato molti volti: cerchiamo di scoprirli attraverso i luoghi che meglio la rappresentano e le vicende degli uomini che ne hanno cambiato la storia.
Punti d'interesse: Museo Civico Guido Sutermeister, Palazzo Malinverni, Villa Jucker, Villaggio e Area Cantoni.
© 2014 Legnano ON - Tutti i diritti riservati. Privacy | Termini e Condizioni
info@legnanoon.it